Erano anni di alte tensioni nel Mediterraneo: la Libia di Gheddafi era in conflitto con il mondo occidentale e flirtava con la realtà sovietica. La sera del 27 maggio 1980 c’era traffico nei cieli del mar Tirreno, e non erano soltanto jet di linea. Probabilmente c’è stata una vera battaglia aerea, e il DC9 – che non c’entrava nulla.. Strage di Ustica, la verità negata della bomba a bordo del Dc9 Itavia. Paolo Guzzanti — 23 Dicembre 2021. Quella di Ustica è una storia scritta su pagine bruciate della storia italiana. E non è bene parlarne come di una questione aperta, perché esiste una sorta di comitato di vigilantes della menzogna che campano di rendita sulla menzogna.

Ustica, figlia vittima “Amato? Perplessa, a giudici non diede questa versione”

Firme false e oscuri decessi dopo la strage del DC9 di Ustica Patria Indipendente

Strage di Ustica, Amato “Il Dc9 fu abbattuto da un missile francese. L’Eliseo chieda scusa”

Ustica Verità senza nomi La grande storia RaiPlay

Dc9 caduto a Capoterra, nuove rivelazioni “Sparate chi arriva” VIDEO Casteddu On line

Le donne e la memoria di Ustica

Ustica, strage impunita da 40 anni. Ecco tutta la storia

Strage di Ustica quella battaglia nei cieli nascosta dallo Stato VIDEO Le Iene

Strage di Ustica, “conosciamo la verità. Ma vogliamo sapere chi ha abbattuto il Dc9 Itavia” la

Ustica, no a depistaggi, il Copasir applichi la Direttiva Renzi il manifesto

Strage di Ustica, esposto in Procura “Dc9, sequestrare il relitto”

Restauro aereo Ustica gli studenti lavorano al relitto del DC9

Strage di Ustica, Amato Macron potrebbe chiarire i dubbi sulla base di Solenzara Giornale di

Nel mito di Atlantide, isole che affiorano e poi Ecobnb

Ustica il Dc9 Itavia non è stato abbattuto dagli americani. Basta col Nato”

Il 27 giugno 1980, nei pressi dell’ isola di Ustica, da tutti i radar un aereo DC9

Tour tra i resti del Dc9 caduto a Capoterra, dove si ferma il fiato Casteddu On line

Ustica Verità senza nomi La grande storia RaiPlay

Ustica, la Cassazione i ministeri devono risarcire l’Itavia (quasi fallita) Secolo d’Italia

Ustica, 39 anni dopo Rai e La7 ricordano le vittime del DC9 Itavia TvBlog
Strage di Ustica: la dinamica dell’incidente. Si trattava di un volo di linea Bologna-Palermo, su un aereo Dc-9 della compagnia aerea Itavia. Il velivolo perse il controllo radio con l’aeroporto e precipitò nel mar Tirreno, al largo dell’isola di Ponza e nei pressi dell’isola di Ustica.. 02/09/2023. Ansa. Il Dc9 dell’Itavia, precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980, è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista al quotidiano La Repubblica, l’ex.