Per influenza della lingua parlata, gli e li vengono molto spesso confusi anche nello scritto, in quanto ritenuti erroneamente sinonimi. Vediamo alcuni esempi. Esempi: qual è la forma corretta, gli o li? 1) Li ho detto di fare silenzio. [NO] 2) Ho visto Maria e gli ho detto di tornare domani.. 04/09/2018. Parole con Li e Gli: regole per non sbagliare. Si usa li: all’inizio di parola: lieto, liana, liocorno, liuto, lieve; quando la lettera L suona doppia: allietare, allievo, sollievo, cancelliere, idillio; nelle parole in cui l’accento cade sulla vocale i e nei loro derivati: malìa ( ammaliàre, maliàrda ), regalìa e simili;

Parole Con Li O Gli zesenton
GL, GLI, LI

Parole con GLI e LI scarica le schede con regole ed esercizi Genitorialmente

“GLI” o “LI”? Giunti Scuola
Gli li

Gli o li Ortografia, Attività di grammatica, Istruzione

Classe prima Italiano il gruppo GLI e la sillaba LI. Schede e videolezione

Schede didattiche di italiano gli e li Fantavolando

Frasi con GLI e LI per la scuola primaria Da stampare

Suono Gli E Li Schede Didattiche / Parole con GLI e LI scarica le schede con regole ed

Parole con GLI e LI scarica le schede con regole ed esercizi Genitorialmente

Parole Con Gli Glie Glio Gliu bornisa

Parole Con Gli Glie Glio Gliu bornisa

Schede Didattiche su GLILI da Stampare

GLI o LI? Giunti Scuola

Schede Didattiche su GLILI da Stampare

Schede Didattiche su GLILI da Stampare

Classe prima Italiano il gruppo GLI e la sillaba LI. Schede e videolezione Scolasticando.it

Schede Didattiche Su Gli Li Da Stampare Lingua Italia vrogue.co

Schede didattiche di italiano gli e li Fantavolando
se il verbo è transitivo si usa «li», ad esempio “Io li guardo (cioè io guardo loro)” se il verbo è intransitivo si usa «gli», ad esempio “Io gli parlo (io parlo a lui)” Ci sono dei casi in cui il verbo può richiedere entrambe le forme che dipendono dal contesto della frase, ad esempio: “Ritiriamoli” significa ritiriamo loro, quindi.. Alcune regole e trucchi per distinguere correttamente le parole con GLI e con LI. È un video pensato per la classe prima o seconda della scuola primaria, qui.